Universo Misterioso

Ciclo di conferenze mensili per “Astronomia al Museo 2022/23”

ore 17.00 via Marradi 116 o via Roma 234

15 novembre , villa del Presidente,  prof Roberto Buonanno,  

Presidente Società Astronomica Italiana , Docens Turris Virgatae  Università di Roma   

                                                “LA MANO DELL’ALIENO”

      6  dicembre , Sala del Mare, prof. Massimiliano Razzano, Università di Pisa

   “ASCOLTARE IL COSMO. SCOPRIRE L’UNIVERSO DA GALILEO ALLE ONDE GRAVITAZIONALI”

      19  gennaio , auditorium, prof Walter  Del Pozzo  Università  di Pisa

                                            “ ASTROFISICA DEI BUCHI NERI”

    16  febbraio , auditorium, prof  Luca Ciotti,  Università  di Bologna

          “LA MATERIA OSCURA IN ASTROFISICA: EVIDENZE E PROBLEMI APERTI”

    23  marzo ,auditorium, prof ssa Stefania  Salvadori, Università  di Firenze

             “ARCHEOLOGIA STELLARE: UN VIAGGIO DI 13 MILIARDI DI ANNI”

 13  aprile  , auditorium,   prof ssa    Ginevra   Trinchieri , Osservatorio  Astronomico  Brera.

                                     “   NUOVE FINESTRE SULL’ UNIVERSO”

Il Cielo di San Lorenzo … qualche giorno dopo

Citazione

L’attività di Osservazione del Cielo si svolgerà la sera del 25 agosto presso La Sassa , comune di Montecatini Val di Cecina , piazzetta “La Cisterna”

in collaborazione con la Proloco

S. Martino La Sassa APS ed il patrocinio del Comune di Montecatini Val di Cecina

a cura di

Antonella Carmignani

Silvestro Raffone

della Sezione Toscana della Società Astronomica Italiana

secondo le seguenti modalità:

ore 21.00, proiezione PowerPoint

ore 22.30, osservazione diretta del cielo