III CORSO DI FORMAZIONE

  1. Il 17 novembre ha inizio il III corso di formazione di astronomia  dedicato ai docenti di discipline scientifiche e a tutti gli appassionati. Il corso è gratuito per i soci SAIt , gli altri partecipanti verseranno un contributo di € 25 , gli studenti €20

    Il 17 novembre ha inizio il III corso di formazione di astronomia dedicato ai docenti di discipline scientifiche e a tutti gli appassionati.
    Il corso è gratuito per i soci SAIt , gli altri partecipanti verseranno un contributo di € 25 , gli studenti €20

Link

olimp

Il  MIUR ha promulgato il bando relativo all’edizione 2014 delle Olimpiadi Italiane di Astronomia, organizzate e promosse dalla Società Astronomica Italiana (S.A.It.) in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e il Ministero  dell’Istruzione,  Direzione generale per gli Ordinamenti scolastici e l’Autonomia

La Sezione Toscana della SAIt , con sede a Livorno, offre la propria disponibilità a supportare le scuole nella preparazione degli allievi, che, avendo superato le prove di preselezione previste dal bando, parteciperanno alla gara  interregionale  che si svolgerà il 17 febbraio 2014 a Bologna.

A questo scopo  martedì  29 Ottobre  2013 dalle ore 10.30 – 12.30 presso il Museo Provinciale di Storia Naturale  di Livorno, via Roma  234  avrà luogo un incontro per la presentazione dell’edizione 2014 delle Olimpiadi  Italiane di Astronomia a cui sono invitati tutti gli insegnanti e gli alunni della Toscana interessati.

www.olimpiadiastronomia.it.