L’Equinozio di Autunno tra Scienza e Mito Posted on 20 settembre 2022 by Antonella Carmignani Rispondi Conferenza di fine Estate presso il Museo di Storia naturale del Mediterraneo Conferenza di fine estate al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo ,via Roma 234 ,Auditorium ore 17.15“L’ Equinozio di Autunno tra Scienza e Mito” Antonella Carmignani Silvestro RaffoneSAIt Sezione TOscana-Livorno A
Astronomia al Museo Posted on 3 febbraio 2022 by Antonella Carmignani Rispondi SCIENZA ED ANTISCIENZA CONFERENZA “SCIENZA ED ANTISCIENZA , DUE MODI DIVERSI PER APPROCCIARSI ALLA REALTA’ ” PROFESSOR ALBERTO RIGHINI ASTROFISICO 10 FEBBRAIO ORE 16.30 MUSEO DI STORIA NATURALE via Roma 234 Sono richieste: prenotazione ( e-mail sait.sezlivorno@gmail.com) e Green pass rafforzato
ASTRONOMIA AL MUSEO 2021/2022, DECIMA EDIZIONE Posted on 15 novembre 2021 by Antonella Carmignani Rispondi SCIENZA ED ANTISCIENZA PROGRAMMA Il programma prevede una mostra e cinque conferenze a cura di astronomi professionisti della S.A.It., provenienti da Bologna, Firenze, Pisa, Roma . MOSTRA GLI ASTRI DI HORN- l’Astronomo che ha progettato il futuro CONFERENZE “ Telescopi , specchi, ottica attiva ed adattiva” prof. F. Fusi Pecci 4 novembre ore 16.30 Villa del Presidente “Guido Horn d’Arturo: un astronomo che ha progettato il futuro” prof F. Bonoli 16 novembre ore 16.30 Villa del Presidente “ Dal Telescopio a tasselli ai tasselli dell’Universo” prof. R. Buonanno , presidente SAIt 14 dicembre ore 16.30 Villa del Presidente “120 telescopi e 10.000 tasselli per esplorare l’Universo in raggi Gamma” prof. F. Ferrini 11 gennaio ore 16.30 Villa del Presidente “Scienza ed Antiscienza , due modi diversi per approcciarsi alla realtà” prof A. Righini 8 febbraio ore 16.30 Auditorium Museo via Roma