La SAIt-Toscana, il WWF e il Museo di Rosignano il 12 agosto 2013 organizzano una serata osservativa presso l’agriturismo “AIA VECCHIA DI NIBBIAIA”
saranno presenti gli esperti: Raffone, Baldacci ed Elvezio
Tutti sono invitati a partecipare
a cura di Antenore e Daniela Tecardi
con la partecipazione di
Antenore Tecardi al liuto e alla direzione, Anne Beate Zimmer ai flauti,
Ilaria Severo soprano, Andrea Robino Rizzet baritono
e del Coro Magalotti
L’evento è tessuto su l’intreccio tra l’ Astronomia e la Musica che caratterizzarono il Medio Evo a partire dall’Impero carolingio a finire con la sconfitta dei Templari. Saranno utilizzate tutte le forme espressive da quelle musicali a quelle visuali (foto e filmati) e a quelle verbali.
La presentazione inizierà con una riflessione sul contesto storico europeo dalla fine dell’Impero romano d’occidente alla ascesa di Carlo Magno di cui sarà tracciato un profilo ispirato alla “Vita Caroli Magni” di Eginardo. Sarà dato risalto alla Schola Palatina e alle arti del trivio e del quadrivio con particolare risalto all’Astronomia e alla Musica.
Per quanto riguarda l’Astronomia si farà riferimento ad autori al tempo molto in voga quali Marziano Capella, Cassiodoro, Severino Boezio, Macrobio, il Venerabile Beda, Paolo Diacono, Alcuino di York, il già citato Eginardo ed altri senza trascurare l’Almagesto di Claudio Tolomeo.