
Il 20 dicembre 2013 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) ha proclamato il 2015 Anno internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla luce (IYL2015).Si tratta di un’iniziativa globale, con lo scopo di accrescere la conoscenza e la consapevolezza di ciascuno di noi sul modo in cui le tecnologie basate sulla luce promuovano lo sviluppo sostenibile e forniscano soluzioni alle sfide globali nei campi dell’energia, dell’istruzione, delle comunicazioni, della salute e dell’agricoltura… In particolare, l’UNESCO ha voluto sottolineare come il tema della “Luce Cosmica” sia di particolare importanza per la comunità astronomica mondiale, perché è proprio grazie alla “Luce” ed “all’innovazione delle tecnologie basate sulla Luce” che gli astronomi riescono a vedere e a comprendere meglio l’universo.