Mission

La Sezione livornese della SAIt nasce nel 1977 dalla sensibilità di alcuni appassionati cultori dell’ Astronomia, che, oltre a voler approfondire la reciproca conoscenza, intendevano promuovere la diffusione della cultura scientifica ed in particolare astronomica nel territorio livornese, perchè fosse di stimolo e incoraggiamento alla valutazione critica dell’ambiente culturale e al miglioramento di ogni identità intellettuale considerata bene fondamentale della collettività.

Per raggiungere lo scopo suddetto, intende:

  • Promuovere e favorire iniziative di divulgazione intese ad accrescere la conoscenza dell’astronomia, la formazione dei soci e di tutti gli appassionati.
  • Promuovere incontri, convegni e seminari, viaggi d’istruzione, corsi di aggiornamento e campus di studio
  • Garantire lo sviluppo di una rete di relazioni con altre associazioni ed istituzioni culturali(Università, Osservatori, Accademie, Musei…)
  • Favorire il collegamento fra il sapere accademico, la scuola, proponendo agli Istituti Scolastici attività che mirino all’integrazione delle conoscenze degli studenti e che favoriscano la diffusione della cultura scientifica tra di loro.
  • Sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso un’ attiva fruizione del bene culturale