LA VITA NELL’UNIVERSO

“La vita come mezzo di comunicazione tra i corpi celesti; l’origine, l’evoluzione e la distribuzione della vita nell’ Universo è uno dei temi che negli ultimi anni sta riscontrando un interesse crescente tra le comunità scientifiche: è come se dovessimo decifrare un messaggio in una bottiglia lanciata da mondi lontani e viceversa: come fare in modo di inviarne uno in modo tale che possa essere decifrato.”

“La vita come mezzo di comunicazione tra i corpi celesti; l’origine, l’evoluzione e la distribuzione della vita nell Universo è uno dei temi che negli ultimi anni sta riscontrando un interesse crescente tra le comunità scientifiche: è come se dovessimo decifrare un messaggio in una bottiglia lanciata da mondi lontani e viceversa: come fare in modo di inviarne uno in modo tale che possa essere decifrato.”

Primavera della Scienza

L'interesse dell'uomo per il cielo stellato è documentato fin dalla notte dei tempi, ma con l'acquisizione della capacità di coltivare è diventato indispensabile osservarlo per calendarizzare i lavori agricoli.

L’interesse dell’uomo per il cielo stellato è documentato fin dalla notte dei tempi, ma con l’acquisizione della capacità di coltivare è diventato indispensabile osservarlo per calendarizzare i lavori agricoli.

PRIMAVERA DELLA SCIENZA 2014 -10 edizione

Torna la Primavera della Scienza, il ricco calendario di appuntamenti a carattere scientifico promossi dal Comune di Livorno. La SAIt anche per questa decima edizione  offre il suo  contributo con una serie di manifestazioni dedicate al mondo dei Bambini e degli AdultiPRIMAVERA 2014