Primavera della Scienza

Galileo voleva utilizzare i satelliti di Giove,  appena scoperti, per risolvere il problema delle longitudini in mare, così importante in un momento in cui si erano intensificati i viaggi transoceanici. A questo scopo Galileo inventò il Celatone, una specie di casco dotato di cannocchiale con cui osservando i satelliti di Giove  si sarebbe potuto determinare il tempo confrontando le osservazioni con le effemeridi dei satelliti che lui avrebbe preparato. Naturalmente procedette alla sperimentazione dell’idea: a Livorno, spedendo anche un suo studente a provare su una nave…

Galileo voleva utilizzare i satelliti di Giove, appena scoperti, per risolvere il problema delle longitudini in mare, così importante in un momento in cui si erano intensificati i viaggi transoceanici. A questo scopo Galileo inventò il Celatone, una specie di casco dotato di cannocchiale con cui osservando i satelliti di Giove si sarebbe potuto determinare il tempo confrontando le osservazioni con le effemeridi dei satelliti che lui avrebbe preparato. Naturalmente procedette alla sperimentazione dell’idea: a Livorno, spedendo anche un suo studente a provare su una nave…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...